Skip to main content
07 Dicembre 2023

Nel mondo...

In Francia, il ministro della Sanità Aurelien Rousseau ha annunciato nuove misure per disincentivare il fumo.
Tra le misure previste c'è l'estensione del divieto di fumare in parchi pubblici, foreste, spiagge e vicino alle scuole e ad altri «luoghi pubblici di uso collettivo».

Il governo prevede inoltre di aumentare il costo delle sigarette e di vietare le sigarette elettroniche usa e getta. L'obiettivo è creare la "prima generazione senza tabacco entro il 2032".


In Italia, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato nuovi divieti, inclusi quelli per sigarette tradizionali ed elettroniche nei parchi, dehors e alle fermate dei mezzi pubblici. Le norme includono l'eliminazione delle sale fumatori, il divieto di pubblicità per prodotti contenenti nicotina e il divieto totale nei parchi con la presenza di bambini e donne incinte.

 

Nel resto del mondo, la California e l'Australia hanno divieti rigidi, mentre in Quebec, Canada, sono vietati il fumo entro 9 metri da luoghi pubblici, inclusi ospedali e asili.

 

... e in Svizzera?