Skip to main content
30 Maggio 2022

Non lasciamo che il fumo danneggi l'ambiente

Dalla coltivazione al consumo, il tabacco lascia un'impronta dannosa sul pianeta. Ha un forte impatto sulla deforestazione e sull'inquinamento.
Per coltivare e curare il tabacco, viene abbattuto un numero impressionante di alberi. Le sostanze chimiche utilizzate nella coltivazione del tabacco degradano il suolo, costringendo i coltivatori a disboscare continuamente nuovi terreni. La perdita di foreste distrugge molti ecosistemi e impedisce alle persone di coltivare cibo sui terreni danneggiati dal tabacco.

 

  • Ogni anno, 200.000 ettari di foresta vengono abbattuti a causa della coltivazione del tabacco.
  • Per ogni 300 sigarette/1,5 stecche prodotte si perde un albero.
  • L'essiccazione delle foglie di tabacco rilascia gas inquinanti che contribuiscono al riscaldamento globale.

 

L'intero ciclo di vita del tabacco inquina l'ambiente. Quando viene coltivato, vengono utilizzate grandi quantità di fertilizzanti e pesticidi. Quando viene acceso per il consumo, rilascia sostanze tossiche nell'aria. Infine, quando viene gettato via, i suoi componenti si diluiscono nell'acqua e nel terreno. Il fumo avvelena le risorse naturali del pianeta e mette a rischio la vita di diverse specie animali. 

Ancora dubbi sul fatto che è meglio non fumare?