
31 maggio GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO
Ogni anno, il 31 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Salute celebra il World No Tobacco Day (WNTD), una giornata di riflessione globale sui rischi associati al fumo; l’edizione 2019 è dedicata al tema “Tabacco e la salute dei polmoni“.
Il fumo nuoce alla salute, causa malattie gravi e si ripercuote sulla società generando costi elevati. La maggior parte dei fumatori inizia a consumare tabacco già in giovane età e la pubblicità riveste un ruolo centrale in questo contesto. Le organizzazioni sanitarie in particolare dall’Unione per la salute in Svizzera, dall’associazione svizzera dei medici di famiglia e dell’infanzia (MFE), dalla Lega svizzera contro il cancro, dalla Società svizzera dei farmacisti PharmaSuisse, dalle leghe polmonari cantonali, dall’Associazione svizzera dei droghieri, dalla Federazione dei medici svizzeri (FMH), da pneumologi e cardiologi, dall’Associazione Svizzera Non-fumatori (ASN) nonché dalla Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili (FSAG) hanno lanciato l’iniziativa popolare «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco»
L’obiettivo dell’iniziativa popolare è quello di proteggere i fanciulli e gli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco, affinché possano svilupparsi in modo sano e non acquisire un vizio che porta solo danni alla salute e arricchisce le multinazionali del tabacco che da qualche tempo hanno messo sul mercato una serie di prodotti che riscaldano e vaporizzano ma che sono la porta d’entrata nel mondo del tabacco del mondo giovanile.
Bisogna costringere la politica ad agire. Chi volesse firmare l’iniziativa «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco» può scaricare i formulari direttamente da www.fanciullisenzatabacco.ch
... per saperne di più leggete il comunicato stampa allegato.